no, evita di suggerirle di registrare quanto avviene in ufficio perchè lederebbe (in questo caso, purtroppo!) la privacy di chi viene registrato. Non si può registare conversazioni senza l'assenso di tutti i partecipanti.
(E comunque sarebbe una prova inammissibile, in quanto raccolta illecitamente).
Più che altro, io raccoglierei tutte le email che possano contenere prove di queste vessazioni (tipo che so: quelle dove l'anno scorse le chiedeva di occuparsi di compiti importanti e quelle più recenti dove le viene richiesto per dire, di fare solo fotocopie).
Poi può provare a vedere se in tutto l'ufficio non esiste qualche collega (magari donna), che sia disposta a testimoniare le vessazioni che è costretta a subire.
Per capire come potrebbe procedere, sarebbe utilie sapere che tipo di vessazioni subisce...
le fanno fare lavori degradanti, non in linea con le sue mansioni? le hanno tolto la responsabilità su mansioni di cui precedentemente si occupava abitualmente? subisce molestie fisiche? umiliazioni come insulti o pesanti apprezzamenti a sfondo sessuale? etc...