non dico che non sia intuitivo, dico solo che rispetto ai concorrenti è molto più potente ma anche più difficile da usare, come è giusto che sia.

EzPublish funziona a siteaccess, in pratica potresti creare dei sotto-siti che condividono database e struttura ma che sono indipendenti per alcune caratteristiche, come ad esempio il layout, l'internazionalizzazione, ecc. (es. è predisposto per la visualizzazione mobile, con un siteaccess "iphone" che ottimizza il portale per la visualizzazione con quel dispositivo...non male)

Utilizzare un siteaccess per una lingua ti permette di avere praticamente un sito dedicato dove però puoi decidere tu cosa personalizzare e cosa no. E' lungo il discorso, ma se spulci sul sito ufficiale ti puoi fare un'idea più dettagliata.