Con "power" intendevi "pow"?Originariamente inviato da ramy89
Come sarebbe possibile cambiare questa funzione senza utilizzare la funzione power? Non conosco altri algoritmi per la conversione in binario.
Comunque se hai studiato gli operatori bitwise dovrebbe non risultarti difficile farlo: fai una & ripetuta tra la variabile e 1, shiftando la variabile man mano verso destra di un bit alla volta. In questo modo ottieni la sua rappresentazione binaria "al contrario". Ti basta invertirla e hai finito. E btw, visto che le potenze che fai sono banali potenze intere di 2, non sarebbe così difficile scriverti da solo una funzione che lo faccia senza ricorrere alla più generica pow() che calcola potenze a esponente reale, non necessariamente naturale (basta un semplice ciclo iterativo).
@Rising1: come ti hanno già detto altri, a meno che tu non voglia fare il programmatore/informatico della domenica, conoscere i sistemi di numerazione a base 2-8-16 è fondamentale, che poi alla fine una volta che hai capito la "simmetria" con il sistema decimale non ci vuole niente a cambiare base.
In generale ti consiglio di non dare troppo peso al parere della gente comune: fidati solo quando si tratta di persone di provata esperienza, preferibilmente in più settori (non solo nel montare le ventole), e questo non vale solo per l'informatica.

 
			
			 
					
					
					
						 Rispondi quotando
  Rispondi quotando