accidentaccio, parti proprio da obiettivi davvero elevati... ma questo non è affatto male.
per quanto riguarda i videogiochi sono millenni che non ne scrivo (dai tempi del commodore 64 e di amiga), ormai è cambiato tutto, inutile che ti risponda "l' assembler come le tue tasche".
Oggi un videogioco è un accrocchio mostruoso di competenze diverse, che spaziano dai "programmatori" ai grafici, agli animatori.
Difficilmente (... direi anzi proprio di no...) troverai un "programmatore" che faccia un videogioco moderno (*** nota: non mi sto riferendo ai giochini flash e simili, bensì a quelli che trovi in vendita negli scaffali ***).
---
anche lato "software" devi un pochino circoscrivere, in quanto si spazia da "tutto a tutto".
programmazione web, non-web, aree amministrative, contabili, di produzione etc sono spesso tra di loro assai distanti come approccio, mentalità e competenze.
un parallelo di genere medico: ci sono gli oculisti e gli ortopedici. un bravissimo ortopedico (quasi certamente) non sa niente di occhi, e viceversa.