Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Guida creazione sito..

  1. #1

    Guida creazione sito..

    Ciao a tutti.

    Premetto che ho già creato un sito (anzi una web application) per la gestione di un cinema multisala in un progetto per l'università usando Hibernate, Struts e Jsp e usando Tomcat come server locale.

    Ora mi ritrovo nel mondo "reale" e dovrei fare un sito di presentazione dell'azienda di famiglia. Essendo studente in informatica mi rifiuto di sborsare soldi per farmi fare il sito.

    Quindi volevo qualche consiglio su come poter fare una cosa del genere. Tipo quali strumenti è meglio utilizzare? Come si crea un server?

    Non vi chiedo di scrivermi una guida completa, solo qualche suggerimento per potermi orientare.
    Ho cercato su internet e ci sono troppe informazioni a riguardo, tutte diverse e non so quale posso essere la più affidabile.

  2. #2
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349

    Re: Guida creazione sito..

    Originariamente inviato da bravemouse
    Ora mi ritrovo nel mondo "reale" e dovrei fare un sito di presentazione dell'azienda di famiglia.[...]Tipo quali strumenti è meglio utilizzare?
    prima di tutto: tu quali conoscenze hai, al di là dell'html e dei css (che mi auguro siano standard-compliant) e di un eventuale linguaggio lato server?
    Se fai un sito web per un'azienda, e vuoi farlo bene, dovrai valutare anche aspetti quali il design, l'usabilità, il copywriting, l'ottimizzazione seo.
    Quindi ipotizzando che tu abbia le conoscenze necessarie in queste materie, gli strumenti che ti serviranno includeranno un software di grafica (visto che sei studente e quindi magari è per te un po' oneroso spendere centinaia di neuri in photoshop, consiglio Gimp) ed un editor per poter scrivere il codice (tipo un notepad++ o similare, se cerchi nella sezione troverai discussioni su quest'argomento).

    Come si crea un server?
    qui mi sfugge il senso del termine "creare"


  3. #3

    Re: Re: Guida creazione sito..

    Originariamente inviato da Myaku
    prima di tutto: tu quali conoscenze hai, al di là dell'html e dei css (che mi auguro siano standard-compliant) e di un eventuale linguaggio lato server?
    Se fai un sito web per un'azienda, e vuoi farlo bene, dovrai valutare anche aspetti quali il design, l'usabilità, il copywriting, l'ottimizzazione seo.
    Quindi ipotizzando che tu abbia le conoscenze necessarie in queste materie, gli strumenti che ti serviranno includeranno un software di grafica (visto che sei studente e quindi magari è per te un po' oneroso spendere centinaia di neuri in photoshop, consiglio Gimp) ed un editor per poter scrivere il codice (tipo un notepad++ o similare, se cerchi nella sezione troverai discussioni su quest'argomento).
    Beh per il design e l'usabilità bene o male cercherò di inventarmi qualcosa anche perché l'azienda di cui parlo non è la fiat. E' un po' più piccola..
    Vorrei fare il sito più che altro per imparare, anche perché non è indispensabile ma credo sia comunque utile.

    Il fatto è che cercando sulla rete non riesco a capire dove orientarmi: molti dicono di usare Joomla, altri Dreamweaver, altri Photoshop.. C'è troppa roba..

    Io vorrei capire qual'è lo standard migliore da seguire per realizzare un sito.

    Originariamente inviato da Myaku
    qui mi sfugge il senso del termine "creare"
    Di questo argomento non so molto. So solo che il sito dovrà girare in un server o no?
    So che dovrò comprarmi uno spazio nel web (pensavo altervista che è gratuito) e poi dovrò fare "crearmi" un server?

    Scusatemi se ho sparato cavolate..:P

  4. #4
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349

    Re: Re: Re: Guida creazione sito..

    Originariamente inviato da bravemouse
    Beh per il design e l'usabilità bene o male cercherò di inventarmi qualcosa anche perché l'azienda di cui parlo non è la fiat. E' un po' più piccola..
    embé? più piccola mica significa che "merita" meno qualità (imho)

    Il fatto è che cercando sulla rete non riesco a capire dove orientarmi: molti dicono di usare Joomla, altri Dreamweaver, altri Photoshop.. C'è troppa roba..
    si ma è roba che sta posta su piani differenti. Joomla! è un cms, Dreamweaver è un editor html, Photoshop è un programma di grafica. Sono stati progettati per fare cose differenti.

    Io vorrei capire qual'è lo standard migliore da seguire per realizzare un sito.
    quello che ti ho già detto. Ovvero, la conoscenza degli argomenti citati + un programma di grafica (e ripeto, qui ti consiglio Gimp visto che photoshop costa svariate centinaia di euri) + un editor per il codice.
    A questo punto, volendo fare uno step ulteriore, se la tipologia di sito web che vai a creare necessita di un sistema cms, allora sì, puoi valutare l'impiego di un Joomla o di un cms affine.
    Però considera - e qui non lo dico per scoraggiarti, anzi -, che considerato quanto sta emergendo dalla discussione, creare un sito web professionale, non è una cosa che impari a fare in una settimana

    Di questo argomento non so molto. So solo che il sito dovrà girare in un server o no?
    So che dovrò comprarmi uno spazio nel web (pensavo altervista che è gratuito) e poi dovrò fare "crearmi" un server?
    ma anche no [1], ma anche no [2]
    [1] con i prezzi che ci sono ora in giro per l'hosting (sorry ma non ti posso fornire ulteriori dettagli, l'argomento "hosting a pagamento" è vietato sul forum) lascia perdere altervista e gli altri cosi aggratis. Comprati un dominio "serio", stai parlando di un sito aziendale, anche questo conta per l'immagine che ne darai.
    [2] tu non devi creare nulla, ti rivolgi apposta a un provider per avere il "server" (o lo spazio web). Se alludi invece alle caratteristiche tecniche del servizio (esempio spazio, banda, linguaggi supportati, ecc.), quello non te lo possiamo dire noi a priori, ma lo devi valutare tu in base al sito stesso (ai contenuti, ai linguaggi impiegati, ecc.)


  5. #5
    Beh, inanzitutto posso cominciare dicendoti che con una buona conoscienza dei linguaggi HTML e CSS sei già in grado di fare un ottimo sito statico. Purtroppo però per i siti dinamici sono necessarie delle basi di programmazione, soprattutto PHP.

    Fortunatamente le risorse messe a disposizione dal mondo Open Source, sono in grado di fornire degli ottimi strumenti che vanno incontro anche a chi è alle prime armi. Ti posso consigliare così di utlizzare i CMS, con i quali sei in grado di gestire degli ottimi siti dinamici anche senza essere un programmatore (ovviamente il codice generalmente è scritto in PHP, quindi per le modifiche del codice è necessario conoscere questo linguaggio in modo da non mandare in "fumo" il tuo lavoro).

    Per l'editor HTML, invece, ti posso consigliare Kompozer, che è un ottimo editor visuale Open Source (quindi gratuito) il quale è in grado di gestire anche linguaggi esterni all'HTML (PHP, CSS, ecc...).
    Se usi Ubuntu come sistema operativo, ti basterà andare su Ubuntu Software Center ed installarlo, altrimenti scarichi il pacchetto dal sito ufficiale http://kompozer.net/.

    La lingua di default è inglese, ma fortunatamente è molto semplice configurarlo in italiano.
    Ad esempio nel mio blog ho editato una semplice guida per installare l'italiano:
    Utilizzare Kompozer in italiano.

    Come vedi, senza sborsare un soldo hai tutti gli strumenti necessari per realizzare un sito web professionale.
    Spero di esserti stato d'aiuto!

  6. #6
    Ciao a tutti,
    qui trovate il nostro blog su come realizzare siti web.

    Fateci sapere cosa ne pensate e segnalateci gli argomenti di vostro interesse o di cui volete che parliamo.

    Ciao a tutti

  7. #7
    A dirti la verità non vedo tanta praticità nei tuoi confronti a creare un sito web.....

  8. #8
    Scusami spiegati meglio, dimmi cosa non va secondo il tuo punto di Vista

  9. #9
    Non parlavo di te ma di ''bravemouse''...Che a mio parere non lo vedo molto competitivo,tutto qua...perchè poi??

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.