il codice per come lo hai postato tu, non mostra la query TUTTA per intero, non mostra la query di fila, con le condizioni posizionate dove effettivamente sono usate bensì mostra le condizioni prima e poi la query

per un fattore di leggibilità, penso, che il fatto che la query sia tutta lì, in blocco ed insieme, è importante

ovviamente le condizioni vanno preimpostate senno si fa confusione

se le metti di fianco, l'una all'altra, con la query che hai postato devo cercare dove sono le condizioni nel codice SQL e se faccio variazioni sotto, alla query, devo andare su a rifarle anche alla condizione scritta a parte.

Con il codice che ho postato, benché ovviamente la condizione deve essere modificata, è messa li, insieme al codice che stai modificando.

Poi ovviamente è una cosa personale, però credo che avere tutta la query insieme sia fondamentale

PS: mescolare codice php e codice html non è sbagliato perché php è nato come script per il parsing dei template e benché si sia evoluto mantiene questa natura ... è sbagliato, piuttosto, mescolare logica e presentazione ... ma se nella presentazione usi codice php per visualizzare i dati al posto di un linguaggio "personal" è la stessa cosa ... si legge in giro di non mischiare codice php e html non perché è sbagliato farlo ma perché chi lo fa nel 99.99% dei casi mischia la logica (che è composta ovviamente da php) con la presentazione (che è codice php e html) rendendo complicata qualsiasi tipo di modifica alla presentazione o alla logica