Originariamente inviato da Petronilla
ma se uno fosse leggermente nuovo del "settore"?

io php l'ho installato aggiungendo il modulo a apache... questo per te significa qualcosa?
no io uso Centos da linea di comando e al più capisco "installare pacchetti con yum" o compilarli.. che come su ubuntu hai usato il manager dei pacchetti (non so se c'è una cosa simile su freebsd)?

comunque, per toglierti il dubbio, leggiti l'output del phpinfo(). Là se non ricordo male c'è una sezione in cui viene indicato come è stato compilato il php. se trovi qualcosa tipo --without-session o --disable-session (o simile, ora non ricordo) vuol dire che il modulo è stato compilato senza il supporto alle session. se così fosse devi reinstallare il php con le session attive.

quà

http://www.freebsdmadeeasy.com/tutor...eb-hosting.php

ad esempio leggo proprio che indica un port php-session, forse che il porting su freebsd sia senza session