Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di allin81
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    1,875

    Andare avanti di tot giorni in un calendario

    con questo codice creo una sorta di calendario da oggi a 15 giorni.
    Codice PHP:
    $zxc date('Y-m-d'); //giorno di partenza che è quello odierno
    $qwe strtotime"$zxc-1-1"); //primo giorno dell'anno
    echo "<form name=form1 method=post action=prezzo_aggiornato.php>";
    echo 
    "<table width=700 border=1><tr>";
    echo 
    "<td>GIORNO:</td>";
    //1'anno è composto da 365 giorni
    //CREO LA TABELLA CHE CONTIENE I GIORNI DELLA SETTIMANA
    for( $day 0$day <=15$day++)
    {
        
    $asd[$day] = strtotime"+$day day" ,$qwe);
        
        
    $valid $asd;
        
        echo 
    "<td width=50 align=center>".date'd/m'$valid[$day])."</td>";

    echo 
    "</tr>"
    Volendo andare avanti di 15 giorni alla volta cliccando su un link a fondo pagina e restare sempre nella stessa pagina, come posso fare?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    570
    javascript o.o
    sometimes it's just like teaching pigs how to fly

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di allin81
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    1,875
    Originariamente inviato da nickcv
    javascript o.o
    ah credevo si potesse fare anche in php

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    570
    non senza ricaricare la pagina

    server side !== client side
    sometimes it's just like teaching pigs how to fly

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di allin81
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    1,875
    Originariamente inviato da nickcv
    non senza ricaricare la pagina

    server side !== client side
    si e cliccando sul link che apre di nuovo la stessa pagina, quest'ultima si ricaricherebbe, no?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    570
    sì, se riapri la pagina la stai ricaricando o se fai un link che punta alla stessa pagina di provenienza stai ricaricando

    per aggiornare un calendario la cosa migliore è usare javascript/ajax, e ad essere pignoli jquery fornisce dei datepicker perfettamente funzionanti di suo...
    poi se webkit, gecko e trident muovono il sedere in teoria html 5 supporta campi di tipo date da solo (dannato opera e le sue lusinghe)
    sometimes it's just like teaching pigs how to fly

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di allin81
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    1,875
    Originariamente inviato da nickcv
    sì, se riapri la pagina la stai ricaricando o se fai un link che punta alla stessa pagina di provenienza stai ricaricando
    e quindi non posso andare avanti lo stesso usando php?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    570
    sì certo che puoi.

    nel link metti in get una variabile che indichi il giorno di partenza ed elabora da quello
    sometimes it's just like teaching pigs how to fly

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di allin81
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    1,875
    Originariamente inviato da nickcv
    sì certo che puoi.

    nel link metti in get una variabile che indichi il giorno di partenza ed elabora da quello
    e infatti avevo pensato cosi' ma non va...

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di allin81
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    1,875
    nessuno sa aiutarmi?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.