Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di henry78
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    1,264

    MVC e Ajax... come fare?

    Ciao a tutti

    Vi chiedo un consiglio; sto cominciando a studiare i framework MVC (CodeIgniter in particolare) e mi chiedevo come comportarmi con AJax.

    Ad esempio, se in una vista faccio una chiamata con Ajax, devo passare per il Controller, che fa l'interrogazione al Model che mi restsituisce il risultato nella vista? Oppure mi comporto come avviene solitamente? (ovvero: dalla vista ajax chiama una pagina php esterna che si connette al db e mostra il risultato nel div che ho predisposto nella vista).

    Uso spesso Jquery... e vorrei capire come fare

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di henry78
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    1,264

    Re: MVC e Ajax... come fare?

    Originariamente inviato da henry78
    Ciao a tutti

    Vi chiedo un consiglio; sto cominciando a studiare i framework MVC (CodeIgniter in particolare) e mi chiedevo come comportarmi con AJax.

    Ad esempio, se in una vista faccio una chiamata con Ajax, devo passare per il Controller, che fa l'interrogazione al Model che mi restsituisce il risultato nella vista? Oppure mi comporto come avviene solitamente? (ovvero: dalla vista ajax chiama una pagina php esterna che si connette al db e mostra il risultato nel div che ho predisposto nella vista).

    Uso spesso Jquery... e vorrei capire come fare
    ha senso usare MVC per tutto il portale escludendo le chiamate Ajax gestite in modo tradizionale?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    570
    le chiamate ajax le fai verso i controller esattamente come fai per il resto

    il front controller si occupa di reindirizzare in base all'indirizzo verso il controller adatto e la sua action.

    quindi usa indirizzi formati esattamente come nella navigazione che vedi.

    di norma in un pattern di tipo mvc un indirizzo è composto da

    http://root/controller/action/additional parameters
    sometimes it's just like teaching pigs how to fly

  4. #4
    Usi sempre i controller, solo che come view invece di una pagina html avranno una pagina xml/json
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di henry78
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    1,264
    Originariamente inviato da Santino83_02
    Usi sempre i controller, solo che come view invece di una pagina html avranno una pagina xml/json
    aiuto! Riesci a farmi un esempio?

    Se uso Jquery piuttosco che uno script ajax cambierà il modo con il quale il framework mi restituisce i risultati?

  6. #6
    Originariamente inviato da henry78
    aiuto! Riesci a farmi un esempio?
    guarda la documentazione del framework che usi

    Originariamente inviato da henry78
    Se uso Jquery piuttosco che uno script ajax cambierà il modo con il quale il framework mi restituisce i risultati?
    se ti dicessi che tra jquery e ajax non c'è differenza, anche perchè ajax è una tecnica di sviluppo piuttosto che una libreria come jquery, ti basta come risposta? Poi il framework tendenzialmente da solo non fa nulla, sei comunque te a dover scrivere il codice della risposta e quindi a scegliere il formato della rispota, che potrebbe essere:

    xml
    json
    testo (generico)
    html

    a seconda di quello che scegli..
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di henry78
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    1,264
    Originariamente inviato da Santino83_02
    guarda la documentazione del framework che usi



    se ti dicessi che tra jquery e ajax non c'è differenza, anche perchè ajax è una tecnica di sviluppo piuttosto che una libreria come jquery, ti basta come risposta? Poi il framework tendenzialmente da solo non fa nulla, sei comunque te a dover scrivere il codice della risposta e quindi a scegliere il formato della rispota, che potrebbe essere:

    xml
    json
    testo (generico)
    html

    a seconda di quello che scegli..
    faccio qualche prova....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.