Crea un pacchetto di installazione per i programmi è diventata "un'arte" difficile tanto quanto lo sviluppo di un programma.![]()
Al di là della bontà dell'installer (che comunque deve essere indiscussa ed affidabile al 100%) occorre documentarsi bene, anzi benissimo, su quelli che sono i problemi possibili e le contro-indicazioni.
Argomenti che di certo non possono essere discussi su un forum, perchè la questione è assai variegata che va dai permessi nelle cartelle di installazione, alle versioni di Windows, alla tipologia dei file, librerie DLL/OCX, e chi più ne ha più ne metta.
Come installer consiglio senza dubbio InnoSetup, e capire quali file vanno installati non è poi così tanto difficile, basta leggersi il file VBP per sapere quali componenti usa il programma, anche se poi nessuno installer ti spiega come vanno installati.
Ecco perchè occorre documentarsi, perchè ad esempio vi sono cose da sapere che per te ora sono del tutto sconosciute.
Ad esempio, dove scaricare i pacchetti di installazione di alcuni componenti come DAO e quando e dove installarli (dipende dalla versione di Windows)
Ma proprio sul sito di InnoSetup tra le varie FAQ trovi già molte informazioni utilissime a questo scopo, ad esempio le parti di script già pronte per installare le librerie di DAO solo quando e dove servono, in modo trasparente all'utente, e così via....
CyberInstaller, almeno nelle precedenti versioni, aveva davvero molti limiti e zoppicava un po' soprattutto sulla gestione delle lingue e della versione del sistema operativo (sono un beta-tester).
Probabilmente l'ultima versione 2011 è sicuramente migliorata, ma purtroppo non ho potuto ancora installarla perchè il mio antivirus me lo blocca, quindi non ho potuto ancora testarla.
E se lo blocca a me, non vorrei che accadesse la stessa cosa ai miei clienti cui distribuisco i programmi.![]()
Con InnoSetup invece fai qualsiasi cosa.
La linea di apprendimento è leggermente più ripida, ma i risultati sono davvero splendidi anche per un newbie.
Per non parlare poi delle possibilità avanzate di cui dispone, come ad esempio quella di creare finestre personalizzate (cosa per me davvero importante).