Allora cerco di spiegarmi meglio:
Io di solito lavoro cosi, sulla mia macchina ho installato IIS 7, creo le pagine in asp vbscript le testo in locale e le metto online sui server di hosting.
Sulla mia macchina in locale gli errori li ricevo sul browser e li ricevo anche su molti dei domini che ho acquistato da rubalo tranne su due domini dove se c'è un errore di qualsiasi natura ricevo l'errore generico 500.
Di solito quando ho bisogno di inviare email da un sito uso il componente CDOSYS con script scritti da me che fino ad ora hanno funzionato e continuano a funzionare su tutti i domini che ho.
Il problema nasce con un paio di domini sui quali i miei script e gli script presi da html.it e da rubalo non funzionano.
Io non credo che sia colpa mia proprio perche questi script funzionano senza problemi su altri domini.
Lo script nel primo post ad esempio è preso pari pari da html.it nella sezione script asp, io ho solo cambiato l'email mittente e destinatario, questo script funziona su diversi domini ma non va sul dominio che a me interessa, come è possibile ?
Inoltre ho provato lo script di rubalo, cioè questo:
Codice PHP:
<%
'============ specifiche MSDN================
'* il corpo finale del messaggio contiene tutti i campi *
'* inseriti nella pagina html, è possibile inserire *
'* tutti i campi che servono nel modulo di invio senza *
'* dover fare altre configurazioni. *
'=============================================================
DIM corpoMessaggio, numeroCampi, invioA, invioDa, nomeDominio, indirizzoIp, modulo, browserSistemaOperativo
'* voce da modificare con il proprio indirizzo email
invioA = "miacasella@miodominio.it"
'* voce da modificare con un indirizzo email che funga da mittente:
'* in caso di errore riceverete notifica a questo indirizzo un MAILER-DAEMON
'* dato che cdosys supporta questa notifica
invioDa = "emailmittente@technet.it"
'------------fine modifiche necessarie------------------
nomeDominio = Request.ServerVariables("HTTP_HOST")
indirizzoIp = Request.ServerVariables("REMOTE_ADDR")
modulo = Request.ServerVariables("HTTP_REFERER")
browserSistemaOperativo = Request.ServerVariables("HTTP_USER_AGENT")
'*rilevo i campi del form
FOR numeroCampi = 1 TO (Request.Form.Count() - 1)
IF NOT Request.Form(numeroCampi) = "" THEN
corpoMessaggio = corpoMessaggio & vbCrLf & Request.Form.Key(numeroCampi) & " = " & Trim(Request.Form(numeroCampi))
END IF
NEXT
'* creo gli oggetti cdosys sul server e li gestisco
DIM iMsg, Flds, iConf
Set iMsg = CreateObject("CDO.Message")
Set iConf = CreateObject("CDO.Configuration")
Set Flds = iConf.Fields
Flds(cdoSendUsingMethod) = cdoSendUsingPort
Flds(cdoSMTPServer) = "mail.rubalo.it"
Flds(cdoSMTPServerPort) = 25
Flds(cdoSMTPAuthenticate) = cdoAnonymous ' 0
Flds.Update
With iMsg
Set .Configuration = iConf
.To = invioA
.From = Request.Form("email")
.Sender = invioDa
.Subject = "Contatto dal dominio " & nomeDominio
.TextBody = "Questi i dati inseriti nel modulo presente alla pagina " & modulo & " da utente con indirizzo IP " & indirizzoIp & " browser e sistema operativo " & browserSistemaOperativo & vbCrLf & corpoMessaggio & ""
.Send
End With
%>
<script>
'* sostituire il nome pagina grazie.asp con la pagina di redirect di invio modulo
document.location.replace('grazie.asp');
</script>
Il codice seguente contiene i metadata di cui parli cioe:
e nonostante ciò non funziona lo stesso.
Ho inviato una mail anche a rubalo per chiarimenti.
Se hai in mente un modo per risolvere o uno script che ritieni corretto perfavore postalo cosi ti posso confermare che il problema non è un errore di sintassi o un problema di errato utilizzo di CDOSYS.
Grazie per la pazienza