Ciao nickcv,

non è importante che la pagina finale sia dinamica.

Va benissimo anche una pagina html statica.

Quello che vorrei è fare in modo di avere un template base contenente delle variabili predefinite le quali andranno ad essere sostituite dal contenuto che inserirò nei campi della pagina di creazione A, generando la pagina B (statica).

Ricapitolando:

Template HTML predefinito con variabili (al posto del testo) inserite nel markup.
Pagina A (che compilo via web: caselle di testo, textarea ecc..)
Pagina B (generata riempiendo il template con i dati inseriti in A)

Ciao e grazie.