il punto e' che il tipografo stampa... punto... o dovrebbe fare solo questo.

con queste specie di "service" non si fa altro che deprezzare ulteriormente il lavoro creativo confondendo anche il cliente (non mi riferisco a te, ma e' un discorso generale).

quante volte mi son sentito dire: "ma come, non devo pagare solo i costi di stampa?" (e io sono un freelance... non un tipografo).

quando in un preventivo separo la parte esecutiva da quella di studio, spesso e volentieri il cliente non capisce, proprio grazie a questi "service", in cui il cliente entra ed esce con un prodotto stampato in 10.000 copie, con un costo unico per tutto, senza distinzione tra costi "creativi" e costi "operativi".

e questo succede solo in italia... dove appunto il "gioco" e' quello di confondere il piu' possibile varie professionalita'...