Perfetto, in effetti con due variabili di sessione il problema si risolve.
Però ho una domanda: come, quanto e quando è consigliabile usare variabili di sessione? I due array in questione mi servono solo in un preciso istante e per il resto non si usano più. Le variabili di sessioni non andrebbero usate per portarsi dietro dati a cui si può dover accedere più volte durante la navigazione?
Me lo stavo chiedendo perchè in teoria allora i passaggi di variabili $_GET potrebbero venire sostituiti da variabili di sessione...![]()