Il problema è più complesso, avevo travisato la situazione. Per fare una cosa come quella che vuoi tu, dovresti prima essere sicuro che i caricamenti siano avvenuti e siccome fai due caricamenti diversi (e già non va bene che usi lo stesso nome per il loadvars) dovresti fare in modo che solo dopo che sono stati completati entrambi i caricamenti, venga eseguita la visualizzazione sui campi di testo.
Dovendo fare come hai fatto tu, io scriverei in questo modo:
Codice PHP:
// contenuto di 1.txt : &numero=1&
// contenuto di 2.txt : &numero=2&
var caricato = [];
var dato1 = new LoadVars();
var dato2 = new LoadVars();
dato1.onLoad = dato2.onLoad = function (ok) {
if (ok) {
caricato.push(this);
if (caricato.length > 1) {
a.text = dato1.numero;
b.text = dato2.numero;
c.text = Number(a.text) + Number(b.text);
}
}
}
dato1.load("1.txt");
dato2.load("2.txt");
Piuttosto, sarei molto curioso dell'uso che devi fare di una cosa del genere. Come mai ti complichi la vita in questo modo?