Originariamente inviato da fabiospark
In effetti ho cercato lo sfera sul loro sito ma non l'ho visto.
Come prestazioni e costo che differenza c'è tra TOP e Extra, all'incirca?
Non ho mai lavorato il Top ma credo sia più performante e costi poco di più

Originariamente inviato da fabiospark

Dove, se posso chiedere?
Presso un rivenditore sistemi Domal delle tue parti.

Originariamente inviato da fabiospark

Sui vetri ne so troppo poco, però ho un cliente vetraio (facciamo imp. elettrici) e posso informarmi meglio.
Ma non credo che un "serramentista" sia contento di sentirsi dire che vetro deve montare...
E perchè no? nessun problema
Originariamente inviato da fabiospark

Rimuovendo il coprifilo inchiodato vedo ciò: muro -> fodera del controtelaio -> aria -> telaio esistente. Quindi mi sembra che ci si potrà ancorare direttamente sulle fodere murate. Se riesco posto una foto.
Sul lato esterno c'è subito la guida della tapparella e poi, a filo, una lastra di marmo verticale che sporge un cm dal muro verso l'esterno.
Perfetto Fabio sei fortunato a te basta rimuovere la vecchia finestra e installare la nuova
sul falsotelaio che rimane, quindi non perdi luce, di solito le finestre in legno (quelle vecchie) sono murate direttamente senza falsotelaio, io sostituirei anche le guide con quelle in alluminio con spazzolino di tenuta.

Originariamente inviato da fabiospark

Cosa significa, esattamente?
Che tra l'anta e il telaio vi è uno spazio di tot millimetri (che è uno standard europeo) per cui
tu trovi sempre i pezzi di ricambio di varie marche, maniglie cerniere chiusure ecc. ecc.

Originariamente inviato da fabiospark

Come vedi ti prendo in parola. Il mio è un investimento non indifferente e, spero, permanente (almeno per me, cinquantenne), quindi vorrei arrivare a togliermi qualche dubbio.

Grazie.


Un paio di considerazioni (parlando di serramenti in alluminio):

1) L'assemblaggio dei profili è sicuramente una fase molto importante: i tagli devono combaciare perfettamente; se non sbaglio negli angoli ci va un mastice o qualcosa di simile; ecc.:
questo lavoro lo fate sempre voi o dipende dal costruttore dei profili e/o dal serramentista?

2) Per i vetri, il vetraio che assembla i vetrocamera vi rilascia qualche certificazioni per lui impegnativa o no?

3) Aiutami a capire quaste situazioni, please.

Un amico fidato e competente ha sostituito gli infissi a fine 2009 (da noi il limite era 2,2) e gli hanno montato dei Domal Bright (o break, non ne è sicuro). Dopo un anno e mezzo, quindi col giro di tutte le stagioni, ha potuto verificare che non ci sono state infiltrazioni d'acqua dall'esterno nè formazione di condensa, neanche su una vetrata di 4x3mt circa. Ciò significa che il lavoro di assemblaggio e di posa è stato fatto come si deve.

Presentato da lui, ho interpellato la stessa azienda (A) e questa mi dice che da un po' di mesi usa il profilo Planet della ALMAsrl perchè è meglio di Domal e perchè, comunque, Domal, da un po' di tempo ha qualche non meglio specificato problema. Mi offre il Planet 72 perchè, mi dice, con il 62 non arriviamo a 1,8.

A novembre però, non ce la facevano ad intervenire e così ho sperato nel rinnovo del 55%. Ora ho ripreso i contatti e mi sento dire che il Planet 62 va benissimo e che l'altra volta mi avevano offerto la rolls-royce ma era ridondante, benchè più performante.

Nello stesso periodo (nov 2010), mia sorella ha montato degli infissi in PVC per chiudere una veranda.
Anche questo mi è sembrato un lavoro ben fatto e ho quindi chiesto un parere anche a questa azienda (B) ma chiedendo l'alluminio. Loro, conosciuti in zona come specialisti del PVC, mi hanno offerto il Domal Top!

Guardando le schede tecniche dei due profili, da profano, mi sembra non ci siano grandi differenze. Il mio dubbio principale è sulla tenuta strutturale nel tempo degli inserti in poliammide. Ma ciò vale per tutti e due.

Riassumendo:

Azienda A

Mi sono sentito un po' preso in giro, anche perchè, quando ho chiesto il campionario delle tinte legno mi hanno dato quelle di Domal. Su mia obiezione mi hanno detto che era lo stesso, che la veniciatura la fate fare voi da uno o dall'altro, ecc.
Per i prezzi, mi hanno detto, per ora a voce, che con il 62 si risparmia non più di un 8/10% rispetto al 72.
Con loro ho l'esperienza diretta del mio amico.
Che ne pensi?


Azienda B

Quando li ho interpellati hanno insistito un po' sulla scelta del PVC ma poi mi hanno comunque offerto l'alluminio. Non ho esperienza diretta sui loro standard di assemblaggio.
Il mio cliente vetraio è loro fornitore: sarebbe offensivo se un cliente gli proponesse di dagli una certa quantità di vetri in "conto lavorazione" (il vetraio mi deve dei soldi da un paio d'anni).

Grazie ancora e scusa la lunghezza del post e il numero di domande.
1- No il mastice al limite lo metti su una casa a 5 mt dal mare, i tagli combaciano se il serramentista è ben attrezzato, per esempio se ha una troncatrice a 2 teste di ultima generazione, ancora meglio meglio se contrallata via software.
Siccome non mi sembri un niubbo quando entri in una officina potrai notare tu stesso se il serramentista è ordinato e scrupoloso oppure il contrario.

2- I vetrocamera devono essere a doppia sigillatura (la parte nera in butile attorno al perimetro) e mediamente hanno una garanzia ed una assicurazione di anni 10.

3- Ne penso male Fabio le tue obiezione sono più che motivate e il serramentista è un pasticcione.
Primo: C'è la verniciatura della casa madre e quella di altri verniciatori, ovvio che è da preferire quella della casa madre almeno in caso di contestazioni non si incorre nello scarica barile.
Secondo: Ci sono un sacco di ditte che vendono sistemi e profilati in alluminio e quasi sempre sono meno care del Domal, ma spendi meno ed hai meno.
Setu sfogli un catalogo Domal hai a tua disposizione una miriade di informazioni, profilati ecc. insomma già dai loro cataloghi capisci che hai una azienda con le spalle larghe e quello che paghi in più te lo ritrovi in servizio e qualità.
Credo di conoscere i problemi di cui parla il tuo amico serramentista con i sistemi Domal: Dal 1° gennaio 2011 la gestione aziendale Hydro building System è passata da AS 400 al SAP (software gestionali per grandi aziende) quindi tutti gli impiegati in ufficio all'inizio hanno fatto un po di confusione ma ora la situazione sta andando via via regolarizzandosi.
Almeno questo è quello che deduco io, sui prodotti Domal non si discute.

Oddio mi sono perso a no, vado a memoria gli inserti in poliammide sono resistentissimi, tranquillo al 100% .
Il tuo vetraio che ti deve i soldi non credo sia attrezzato per costruire dei vetrocamera con gas argon.

Fabio mi sono perso...se hai ancora bisogno ti prego poche domande alla volta.

Comunque ti faccio i miei complimenti, io ne vorrei di clienti come te che si informano, invece
di solito entrano e chiedono il prezzo al metro quadrato senza nemmeno sapere che prodotto comprano, solo se costa meno del serramentista visitato 5 min. prima.
Come vedi attorno ad una semplice finestra si celano 1000 segreti.