Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Gestire dinamicamente pagine

    Grazie a questo sito sto muovendo i primi passi in asp.net 2.0 usando come ide VWD.

    Sto creando un portale e vorrei dare la possibilità agli utenti loggati di scrivere degli articoli che possono essere visualizzati da tutti ma modificati solo dagli autori.

    Che strumenti potrei integrare per la scrittura del testo?

    Spero in una risposta, grazie!
    chi la dura la vince

  2. #2
    Per l'inserimento del testo uso un editor con formattazione HTML mentre per la visualizzazione successiva recupero la pagina html da un database e la visualizzo in una pagina aspx?
    chi la dura la vince

  3. #3
    Ci sono molti editor che potresti usare, alcuni dei quali anche freeware.
    una googlata di "wysiwyg asp.net" ritorna paginate di roba
    Uno carino è openwysiwyg (javascript) ma ce ne sono molti altri che si comportano come normalissimi textarea che restituiscono codice HTML al postback.

    Se stai ancora valutando la tecnologia da utilizzare nel tuo portale, tuttavia, ti consiglio di prendere in considerazione lo sviluppo su .net 3.5: se non sbaglio tra gli oggetti Ajax c'è un editor customizzabile che dovrebbe fare al caso tuo.

    Per il resto, memorizzare i dati nel db in un campo nvarchar(MAX) mi sembra la scelta più azzeccata. Tieni comunque in considerazione di limitare i tag inseribili per evitare exploit di sicurezza.

    Ciao,
    b.

  4. #4
    Grazie per la risposta Bearseeker!
    Io sono passato a asp.net 3.5 e ho realizzato uno scheletro del mio progetto.
    Il layout penso di gestirlo con le master page e per quanto riguarda l'inserimento dei contenuti (articoli) cercherò informazioni sugli oggetti Ajax!

    Vorrei chiederti se mi consigli c# o vb, ti chiedo questo perchè per ora ho iniziato il progetto in c# ma ho un libro di asp.net 3.5 che ha esempi in vb!E' difficile gestire un progetto in entrambi i linguaggi?sono molto diversi?grazie.
    chi la dura la vince

  5. #5
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    Si sono diversi nella stesura...
    VB e' leggermente piu' "produttivo" ma meno "aziendale".

    Nelle aziende piu' grandi è piu' usato C#, comunque.
    Se vuoi imparare per future consulenze in aziende, usa quest'ultimo.

  6. #6
    Io ho un libro che riporta codice in VB se continuassi il mio progetto in c# potrebbe servirmi comunque?oppure devo necessariamente procurarmi un libro che abbia codice in c#?
    chi la dura la vince

  7. #7
    Originariamente inviato da siamodelgatto
    Io ho un libro che riporta codice in VB se continuassi il mio progetto in c# potrebbe servirmi comunque?oppure devo necessariamente procurarmi un libro che abbia codice in c#?
    vb o C# è solo la sintassi, ciò che conta è il framework.
    In parole povere potrai comunque prendere spunto dal tuo libro, perchè non cambia la logica, bensì il modo in cui viene scritto.

    Se proprio non ti trovi, al limite puoi usare questo:
    Convertitore C# - VB.net

    Io personalmente utilizzo VB, lo trovo più "leggibile", ma soprattutto la mia esperienza di programmazione arriva dal VB6. Tuttavia non ho difficoltà a leggere del codice scritto in C#, anche perchè è identico al javascript.

    Ciao,
    b.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.