Originariamente inviato da Alex'87
Ad ogni modo, se stai iniziando a studiare Java lascia perdere Eclipse e altri IDE e limitati a Notepad++ e terminale.
Non sono d'accordo, o almeno non del tutto. Sebbene ritenga che per un newbie partire usando Eclipse o Netbeans sia il classico passo più lungo della gamba, al contempo lavorare utilizzando solo Notepad++ e la riga di comando per la compilazione lo ritengo l'eccesso opposto.
E' una buona cosa sicuramente svolgere i primi esercizi in questo modo e assicurarsi di aver capito che chi compila non è l'editor ma il compilatore java incluso nella jdk e che i file java sono dei banali file di testo, ma una volta raggiunta questa consapevolezza ci si può affidare a qualcosa che velocizza le operazioni ripetitive e che agevola la gestione dei progetti senza ricorrere al potente, ma complesso Eclipse. Esistono svariati IDE "lightweight" gratuiti e non, uno fra tutti è Jcreator che è distribuito anche in versione LE completamente gratuita per uso accademico, ma ne esistono molti altri.