Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: file js esterno

  1. #1

    file js esterno

    Ho creato una home page con fron page e ho inserito alla sua destra in alto un banner per i futuri sponsor. Mi sono accorto che essendo troppo "pesante" era meglio creare un file js esterno per alleggerire la pagina. Ho quindi creato un il file nominato ban.js nella route principale e per richiamarlo volendo ritrovare i banner in un punto ben preciso della pagina l'ho inserito fra <td> </td> usando il comando che segue <script language="JavaScript" src="ban.js"></script>

    Purtroppo non funziona e non vine visualizzato nulla nella pagina non riesco a capire perché. Ringrazio in anticipo se qualche buon anima ha trovato l'inghippo.

    Qui sotto il file js esterno.



    <language="JavaScript1.1">
    <!--

    var slideimages=new Array()
    var slidelinks=new Array()
    function slideshowimages(){
    for (i=0;i<slideshowimages.arguments.length;i++){
    slideimages[i]=new Image()
    slideimages[i].src=slideshowimages.arguments[i]
    }
    }

    function slideshowlinks(){
    for (i=0;i<slideshowlinks.arguments.length;i++)
    slidelinks[i]=slideshowlinks.arguments[i]
    }

    function gotoshow(){
    if (!window.winslide||winslide.closed)
    winslide=window.open(slidelinks[whichlink])
    else
    winslide.location=slidelinks[whichlink]
    winslide.focus()
    }

    //-->

    [img]banner01.jpg[/img]
    <script>
    <!--

    //configure the paths of the images, plus corresponding target links
    slideshowimages("../images/banner01.jpg","../images/banner02.jpg","../images/banner03.jpg","../images/banner04.jpg")
    slideshowlinks("http://food.epicurious.com/run/recipe/view?id=13285","http://food.epicurious.com/run/recipe/view?id=10092","http://food.epicurious.com/run/recipe/view?id=100975","http://food.epicurious.com/run/recipe/view?id=2876","http://food.epicurious.com/run/recipe/view?id=20010")

    //configure the speed of the slideshow, in miliseconds
    var slideshowspeed=2000

    var whichlink=0
    var whichimage=0
    function slideit(){
    if (!document.images)
    return
    document.images.slide.src=slideimages[whichimage].src
    whichlink=whichimage
    if (whichimage<slideimages.length-1)
    whichimage++
    else
    whichimage=0
    setTimeout("slideit()",slideshowspeed)
    }
    slideit()

    //-->
    </script>
    <p align="center"><font face="arial" size="-2">This free script provided by</font>

    <font face="arial, helvetica" size="-2"><a href="http://javascriptkit.com">JavaScript
    Kit</a></font></p>

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Posta un link alla tua pagina pubblicata, tanto per accertarci che non c'e' realmente quel minestrone di codice nel file che includi...
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    La pagina non è ancora pubblicata. Ho provato a inserire il codice qui, ma essendo troppo lungo non lo accetta come non accetta file txt in allegato... Posso inviare diversi files 7 per la precisione in JPG.

  4. #4
    Qualcuno ha altri suggerimenti...!! Grazie in anticipo

  5. #5
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Non puoi infilare tag html in mezzo alle istruzioni javascript...
    codice:
    //-->
    
    [img]banner01.jpg[/img]
    <script>
    <!--
    Se tenti una cosa simile devi necessariamente ricominciare dalle basi: hai concetti e convinzioni molto sbagliate sul linguaggio

    Non credo che qualcuno, dal poco e incasinato codice che hai mandato, possa ricavare quali intenzioni avevi quando l'hai scritto... ma puoi sempre non far nulla e aspettare che quel qualcuno passi, oppure (ri)prendere un manualetto e ricominciare dall'inizio
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  6. #6
    Comprendo benissimo che possa risultare un minestrone, in quanto non é il mio lavoro. E' solo un hobby e conosco pochissimo di html e javascript. Non posseggo manuali o altro. La mia idea visto che il banner funziona sulla pagina, era di realizzare un file js esterno in modo da alleggerire la pagina ma soprattutto in caso di aggiunte di futuri banner, poter modificare un solo file anzichè intervenire su tutte le pagine che verranno realizzate.
    Per questo motivo alla visione di esperti non è sicuramente corretto, volevo capire come "aggiustarlo" o per lo meno come creare un js esterno che possa richiamare la funzione di rotazione banner. Mi spiace se questo crea un'oscenità di codice..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.