Originariamente inviato da lolide
Il metodo di unomichisiada funziona ugualmente, scegli tu il modo. Certo dovresti tenere su un server dns su un pc con un ip che conosci gia' da aggiornare ogni volta che connetterai il tuo server, a cui farai connettere il client
In realtà la mia idea era di suggerire l'utilizzo di uno dei tanti servizi già esistenti che offrono Dns Dinamici gratuiti, come questo e far gestire direttamente al router che ospita il DHCP l'aggiornamento.
Chiaramente questa soluzione ha due prerequisiti che non è detto siano verificati:

-hackerdm ha accesso alla configurazione del router che ospita il DHCP e che quindi assegna gli indirizzi anche alla macchina su cui sta il server
-tale router supporta i DNS dinamici ed è quindi in grado di fare da client verso il suddetto servizio gratuito quando (ad esempio dopo un riavvio se non ha un IP fisso) il suo ip viene rinnovato

Se queste condizioni sono soddisfatte, un semplice port forwarding configurato sul router consentirà l'accesso al server in questione sempre con il medesimo indirizzo e senza tema di riavvii.
C'è anche da dire che queste due condizioni sono spesso soddisfatte.

Piuttosto mi sorge il dubbio che tutto ciò non sia nemmeno necessario, infatti se l'interazione tra client e server si svolge all'interno della stessa rete locale senza "uscire su internet" e se si ha accesso alla configurazione del router, si può semplicemente fare in modo che il dhcp su di esso assegni sempre lo stesso ip al mac della macchina su cui sta il server. Si tratta solo di congetture , se ci dai una visione più dettagliata in merito alla configurazione di rete se ne può discutere meglio.

Concludo complimentandomi con lolide per la sua soluzione, che a quanto pare funziona ( ) e non necessita di chissà quali prerequisiti.