Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Usare getElementById

  1. #1

    Usare getElementById

    Salve ragazzi ho creato per fare una prova le seguenti pagine:

    style.css
    codice:
    div#giorno {
    
         padding-bottom: 10px;
         width: 710px;
         font-size: 11px;
         color: #111111;
    
    }

    a.js
    codice:
    <script language="javascript" type="text/javascript">
    
    document.getElementById("giorno").innerHTML = '<div>Che bella giornata.</div>'
    </script>
    ed infine il file

    prova.html
    codice:
    <link rel="stylesheet" type="text/css" href="style.css"> 
    <script type="text/javascript" src="a.js"></script>
    <html>
    <head>
    <div id="giorno"></div>
    </head>
    </html>
    Però non funziona niente... cioè vedo solo la pagini in bianco.
    Dove sbaglio ?

    Grazie

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133

    Re: Usare getElementById

    Originariamente inviato da Traxsung
    ...
    Dove sbaglio ?

    Grazie
    Al fatto che richiami un elemento "giorno" che non è ancora presente nel documento

    codice:
    <script language="javascript" type="text/javascript">
    window.onload=function(){
    document.getElementById("giorno").innerHTML = '<div>Che bella giornata.</div>'
    }
    </script>
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Andrea intanto grazie per la gentile risposta.
    Ho modificato il file a.sj come da tua correzione, tuttavia quanto apro il file html visualizzo solo pagina bianca...

    Secondo te ho dimenticato qualcosa nel file stule.css e prova.html ?


    Grazie

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133

    Re: Re: Usare getElementById

    Per la fretta mi sono scordato che nei file esterni js non vanno i tag <script>
    codice:
    window.onload=function(){
    document.getElementById("giorno").innerHTML = '<div>Che bella giornata.</div>'
    }



    P.S. Leggi qui
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Andrea grazie ^_^ ho provato ed è perfetto.

    Però Ho fatto un'altra prova così:

    codice:
    window.onload=function(){
    document.getElementById("giorno").innerHTML = '<div id="prova"> sito: Nome sito</div>'
    }
    ma non riesco a vedere niente... pagina bianca.
    Cosa ho omesso ?

    Inoltre posso usare più window.onload=function(){ all'interno di uno stesso file .js oppure posso separarli da ; ?

    Grazie

  6. #6
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Un solo onload con le funzioni separate dal ; mi sembra ch tu abbia pochissima conoscenza di js, consiglio lettura guide http://javascript.html.it/guide
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  7. #7
    Ho dato un'occhiata alla guida che mi hai linkato, ma non ho trovato nulla che faccia al caso mio.

    allora vediamo se ho capito:

    Se ho due due funzioni diventano così:

    codice:
    window.onload=function(){
    document.getElementById("giorno").innerHTML = '<div>Che bella giornata.</div>';
    document.getElementById("giorno2").innerHTML = '<div>Che bella giornata2.</div>';
    
    }

    invece sono sempre bloccato qui ^_^

    codice:
      window.onload=function(){
    document.getElementById("giorno").innerHTML = '<div id="prova"> sito: Nome sito</div>'
    }
    Penso che la sintassi sia giusta, ma provandolo mi restituisce pagina bianca...

  8. #8
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Le guide servono per capire/apprendere il linguaggio come funziona, come è strutturato, cosi capiresti a cosa serve onload che come l'hai scritto non richiama due funzioni ma due elementi del documento.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.