Ok, perfetto! ti ringrazzio tantissimo! in effetti ho un po più di dimestichezza con il PHP che con il javascript ma mi è stato consigliato di usare javascript e per questo ho chiesto in javascriptPeraltro, sono sicuro che il server che ospiterà il sito regge il PHP quindi tanto meglio
![]()
Visto però che non sono sicuro di riuscirci, potrei chiedere altre delucidazioni in caso di bisiogno? Se si, in questa discussione (spostandola in PHP) o ne apro un altra (in caso) in PHP?
Grazie ancora