Se funziona tutti 2 , è un non problema totale .

Imposti l' unità linux come prima unita di boot

avvi fedora , editi il suo menu.lst e lo aggiorni includendo le direttive per il boot da windows


title Microsoft Windows XP Professional
root (hd0,0)
savedefault
makeactive
chainloader +1

Al riavvio successivo hai la selezione per wincozza pronta nel bootloader di fedora.

Continuo a non capire n' do stiano tanti problemi nella gestione di dual o multiboot , avere i SO separati su unita diverse oltretutto semplifica , enormemente tutto e lascia una libertà nella gestione del botloader principale che la gestione su più parrtizioni di un unica unità non potrà mai dare


La sovrascrittura del bootloader di wiindows sul MBR non pregiudica il funzionamento del SO , non esiste SO che possa avviarsi senza un bootloader , è il bios a richiederne la presenza.
Disponendo dei SO su unità separate , la sovrascrittura del loader di windows la eviti , ponendo l' unità linux come prima unità di boot ed aggiornando la configurazione del suo bootloader, quindi /boot/grub/menu.lst come suggerito sopra