Non credo sia PER QUESTO motivo qui citato.Originariamente inviato da ciro78
questo è il motivo per il quale microsoft sconsiglia di utilizzare i pulitori del registro![]()
Non mi pare comunque che Microsof "sconsigli" di ripulire il registro. Questo e' il link che tu stesso hai citato in altro post e non mi pare di leggere "sconsigliato" ma solo "attenzione e prudenza" a quello che si fa. Tratta comunque la tua citazione di windows 7 che effettivamente un pochino va meglio dei suoi precedenti.
http://windows.microsoft.com/it-IT/w...ners-necessary
Ovvio che chi vende un prodotto assuma una posizione di prudenza specie se sa benissimo che la gestione dei registri di windows sono una vera ciofeca informatica.
Poi ognuno sul suo pc fa quello che gli pare. Io ripulisco, deframmento e mantengo il file system e suoi miei pc (ne abbiamo 7) e non e' mai stato necessario reinstallare se non per guasti o sostituzione di HDD (prima installazione 2002 di xp) . Ripeto che un po' meglio su questo fronte va con win7 ma ancora lontano dal mac o da linux.
@ ps. - Proprio questo esempio invece la dice lunga su come windows permetta di creare da parte di qualsiasi applicativo delle chiavi nel registro senza verificarne la reale consistenza.
mysqld poteva essere .exe, dll, com, .vbs, js, jpg, mp3, java, azzo buffo....![]()

Rispondi quotando