Perchè le funzioni mysql_fetch_**** ti estraggono una riga della tabella prodotta dalla query, facendo avanzare il puntatore interno alla tabella per la lettura della riga successiva. Qualora la funzione venga richiamata dopo l'ultima riga ritorna false.
Ecco quindi che tali funzioni trovano applicazione all'interno di cicli (while tipicamente con ripetizione su vero e uscita su falso)
In particolare mysql_fetch_row ti ritorna un array con indice numerico in cui ad ogni posizione corrisponde una colonna della tabella prodotta dall'ultima query. Dato che la tua query estrae una sola colonna, avrai solo $prova[0]. $prova[1] non è definito ed il suo uso è errato.Codice PHP:
while($riga=$mysql_fetch_row($resultati))
echo $prova[0];
Infine prezzo non è la tabella ma un nome di colonna o di campo, mentre piano è il nome della tabella che interroghi. Il nome del DB non ci è dato di saperlo perchè lo hai di certo specificato nel file in cui richiami la connessione al DB.
![]()