Allora puoi scrivere così:

UFFICIO DEL GIUDICE DI PACE DI (dove è stata commessa la violazione)

Ricorso in opposizione a cartella esattoriale

Ill.mo Sig. Giudice,
il sottoscritto bubi1, nato a X il Y e residente in via Z n., codice fiscale wrfrerf, elettivamente domiciliato in XY ,

premesso che
- in data XY, la . . . (indica il serv.riscossione emittente) notificava al ricorrente cartella esattoriale n. XY per una somma di euro XY;
- che la cartella esattoriale XY si riferisce al verbale YZ, emesso da (municipale di..., pol stradale di..., cc di...) e mai notificato al ricorrente;

Tanto premesso, il signor bubi1

Ricorre
alla S.V. affinché, previa sospensione degli effetti dell'atto impugnato, di sanzioni e pene accessorie, fissata con decreto la comparizione delle parti, voglia dichiarare inefficace e/o annullare la cartella esattoriale n. XY, emessa in data YX, da YY, notificata in data YX, e conseguentemente pronunciare ordinanza di archiviazione degli atti, per i seguenti

Motivi
1) vizio di notifica del verbale, essendo stata effettuata presso la vecchia residenza (di via XY) in data XY, mentre risiedo in via YZ dal giorno XX


Si insiste, pertanto, nell´accoglimento del presente ricorso, richiedendo in via subordinata, nel caso di rigetto, l’applicazione del minimo edittale. Voglia altresì il Signor Giudice condannare la parte resistente a rimborsare il contributo unificato versato dal ricorrente.

Si allega:
- cartella esattoriale notificata.
- verbale (devi fare l'accesso agli atti presso chi lo ha redatto)
- certificato di residenza (dal quale risulti da quando sei residente lì)

Con la massima osservanza.
Luogo - data - firma

edit: Il valore è quello dell'intera cartella comprese spese di notifica