I nuovi tag si comportano esattamente come i vecchi tag, quindi accettano id, class, ecc.
Quello che mi chiedi, se ho capito bene, é se necessiti di creare un div contenitore per ogni singolo tag HTML5 che usi, giusto? In questo caso, no, non serve affatto.
L'unica cosa a cui dovrai stare attento é se vuoi la compatibilitá con vecchi browser (tipo IE6), nel qual caso ti serviranno delle librerie javascript per fargli capire di stilizzare questi nuovi elementi. Maggiori info nel thread coi link utili in rilievo