Ci sono dentro. Se sarai iscritto come gestione separata come sono io, il tuo cliente pagherà su ogni tua fattura il 20% come ritenuta d'acconto, e tu pagherai circa il 27% del rimanente come contributi inps (contributi che ai fini pensionistici, mi dicono, valgono un po' meno di quattro noccioline).

Per il resto è tutto molto semplice: lavori, fatturi, puoi scaricare alcune cose dalle tasse (poca roba ed in percentuali minime), il commercialista lo vedi due volte all'anno, quindi non ti devi svenare per la sua consulenza (una volta per pagare le tasse e l'altra per pagare l'anticipo delle tasse dell'anno successivo)...

Non c'è molto altro da dire...


ah si, ricordati di santificare ogni giorno l'ex ministro Damiano per la sua "svista": fino al 2006 l'aliquota delle imposte era il 18%, ma grazie a lui è aumentata con gradini annuali al 23,5%, poi 24,7%, poi 25,7%, per fermarsi stabilmente sui 26,7%.