Già fatto!

Di una semplicità disarmante...

Ora però iniziano le cose più serie:

Questa è la parte jQuery ajax (quella segnalata da m4rko80):

Codice PHP:
$.ajax({
    
type"POST",
    
url"guide_contenuto.php"//script che chiami
    
data"id_montaggio=7"// parametri da passare
    
success: function(msg){ //se la richiesta va a buon fine...
        
$('#contenuto').htmlmsg ); //msg e' quello che torna some.php, per esempio echo 'ciao';
    
}
}); 
id_montaggio è un parametro che sfrutto nella query della pagina guide_contenuto.php per caricare i dati e creare la tabella.

Ora però devo fare in modo di passare id_montaggio in maniera dinamica alla pressione del link presente nel menù in un div differente rispetto al conenuto.

Devo quindi fare una chiamata jQuery onclick sul link che lancia $.ajax?

La parte finale del menù (quella che ora richiama le pagine) è questa:

Codice PHP:
[*][url="guide.php?id_montaggio=<?php echo $row['id_montaggio']; ?>"]<span><?php echo $row['montaggio']; ?></span>[/url]
che potrebbe innanzitutto diventare

Codice PHP:
[*][url="id_montaggio=<?php echo $row['id_montaggio']; ?>"]<span><?php echo $row['montaggio']; ?></span>[/url]
In modo da sfruttare la parte di href come data da passare nella chiamata ajax.

Sto andando ad intuizione per cui fermato quando dico castronate...