Originariamente inviato da zanzu
Cerco di spiegare bene la struttura del database.
La tabella "cooperative" contiene i campi: IDcoop, Ragione, IVA, indirizzo, telefono, eccetera...
La tabella "settori" contiene i campi: IDsettore, Idcoop, agricoltura, industria, carpenteria, servizi, eccetera per qualche decina di campi. La compilazione del dato sulle attività avviene tramite lo spunta di un checkbox che da il valore 1; cioè nella pagina di inserimento dei dati della cooperativa c'è un campo chekbox per ogni attività.
Lo scopo della ricerca è sapere quali cooperative svolgono una determinata attività. Se voglio sapere chi fa "segreteria", seleziono questa attività dal menù a tendina e mi vengono fuori gli IDcoop di chi fa quel lavoro. Chiaramente poi devo mostrare anche il resto dei dati che sono nell'altra tabella.
Non ho ancora creato la relazione tra i due IDcoop ma posso farlo ora.
Grazie
decisamente la struttura dovrebbe essere migliorata:

tab_cooperative
IDcoop, IDsettore, Ragione, IVA, indirizzo, telefono, eccetera

tab_settori
IDsettore, tipo_settore, altri
dove tipo_settore = agricoltura, industria, carpenteria, servizi, eccetera

La tabella cooperative "deve" avere un settore altrimenti non e' significativa
La tabella settori non ha bisogno della tabella cooperative
La relazione tra cooperative e settori deve avvenire con IDsettore.

Se una cooperativa puo' avere piu' settori allora serve una terza tabella per impedire una relazione diretta molti a molti (molti settori a molte cooperative)

tab_unione
id_unione, IDcoop, IDsettore

Questa deve essere la struttura del database. Dovresti fare questo aggiornamento al tuo db. Try your best ... La tabella settori confonde i campi con i record,