Quello che tu mi dici è certamente l'approccio procedurale più corretto per i database relazionali e ho pensato seriamente a come cambiare impostazione secondo il tuo suggerimento. Nello specifico di questo lavoro però temo che siano più le cose che mi andrei a complicare che quelle che risolvo.
Attualmente nella tabella dei settori di lavoro ho un record per ogni cooperativa che mi basta associare tramite l'IDcoop. L'inserimento e l'aggiornamento da pagine php è molto pratico.
D'altro canto questa impostazione, anche se non è secondo i canoni non dovrebbe comportarmi conseguenze sulla funzionalità del tutto. Se vuoi darci un'occhiata: http://lnx.ceisdonmilani.com/select_settori.php
Quello che mi rimane da fare è rendere funzionale la ricerca ed evitare possibili brutti scherzi come "iniezioni" di codice SQL. Se risolvo le query con qualche variabile credo possa andar bene lo stesso. Ritengo comunque molto importante un tuo parere in quanto c'è ancora il tempo di fare cambiamenti alla struttura se necessario.
Grazie