Non sò se ho messo il titolo giusto, ma era quello che più si avvicinava a ciò che vorrei fare.

Premetto brevemente che mi capita spesso di avere n variabili var1, var2, var3...

e gli attribuisco valori in questo modo

$n_var=0;
$n_var++; $var1=...;
$n_var++; $var2=...;
$n_var++; $var3=...;


e spesso utilizzo una cosa del genere per visualizzare i dati delle varibili:

for ($i=1; $i<=$n_var; $i++) {
$appo='var'.$i;
echo $$appo.'
';
}

Vorrei fare la stessa cosa con dei vettori cioè mi verrebbe da scrivere

$n_vet=0;

$n_vet++;
$n_vet1=0;
$n_vet1++; $vet1[]=...;
$n_vet1++; $vet1[]=...;
$n_vet1++; $vet1[]=...;

$n_vet++;
$n_vet2=0;
$n_vet2++; $vet2[]=...;
$n_vet2++; $vet2[]=...;
$n_vet2++; $vet2[]=...;
$n_vet2++; $vet2[]=...;
$n_vet2++; $vet2[]=...;
$n_vet2++; $vet2[]=...;

$n_vet++;
$n_vet3=0;
$n_vet3++; $vet3[]=...;
$n_vet3++; $vet3[]=...;

per attribuire i valori, e

for ($i=1; $i<=$n_vet; $i++) {
$appo='vet'.$i;
$n_appo='n_vet'.$i;
for ($j=1; $j<=$n_appo; $j++) {
echo $$appo[$j].'
';
}
echo '
';
}

L'esempio è per far capire cosa vorrei ma in pratica mi servirebbe di sapere come scrivo senza che mi dia errori, la variabile scritta in rosso