@DJCris
l'esempio pratico ce l'hai già nel link che hai postato tu stesso, che dovrai utilizzare necessariamente in una pagina PHP (e questa non è una cavolata è proprio così che si fa), prova a metterlo in piedi e se ti da errori postali e vediamo come si risolvono.
![]()