Riguardo il capriccio "acquisto bici" questi sono i vari pro e contro che vendo nelle 3 alternative che ho:
1) Mi tengo la mountain bike di adesso, è abbastanza leggera ma il cambio non va su alcune marce (problema trascurabile) e non è solo un problema di regolazione, la catena andrebbe cambiata come anche i cuscinetti delle ruote che tartaglianno e sono tutta fatica in più.
Nel complesso però non è che perde pezzi, cammina, faccio più fatica, ma il pro è che è gratis e mi terrei da parte i soldi magari per qualcosa di cui mi potrebbe venire la necessità in futuro;
2) Compro la bici cinese dall'ipermercato, cercando di non spendere più di 110 euro. La mia ragazza con la sua si trova bene ma a me sembrano fragili (maniglie dei freni di plastica, saldature molto sottili nel telaio) ed io vorrei quaclsoa da maltrattare un pochino di più, ma magari è solo un mio pregiudizio. In compenso sono leggere, mi farebbero fare molta meno fatica e magari con una cifra bassa me la caverei (contate che forse riesco anche a venderel a mia mountain bike ad una 60ina di euro, anche se la cosa è in forse, quindi la spesa sarebbe davvero sull'ordine della 50 euro);
3) Compro la bici di decathlon che sembra la più funzionale e sembra anche che resista a qualche maltrattamento in più. Al contempo però spendo una bella cifretta e la paura che me la rubino sicuramente crescerebbe;
Voi cosa fareste? Contate che con la bici ci vado ogni volta in università ed ultimamente la sto sfruttando anche per andare in giro con la mia ragazza (Andare in centro in bici è comodissimo, da casa mia è tutta pista ciclabile, ci metti 10 minuti e risparmi in fatica e stress per guidare/parcheggiare, nonchè in sldi).


Rispondi quotando