le tre ipotesi da te descritte riguardano puramentente di estetica dell'url ed, escludendo la prima ipotesi (che ritengo dispendiosa) le altre sono ok.

Il problema dei siti multi-lingua riguardano l'ipotesi in cui i contenuti dinamici sono legati alla lingua prescelta:
- ci sono aspetti da considerare per rendere la scelta della lingua permanente nella navigazione (cookie e sessioni);
- rendere dinamiche le questy in base alla lingua prescelta.

------------
Per "aggirare" queste problematiche si possono fare due siti "fotocopia" in due cartelle distine ad esempio:
- http://www.sito.com/it/
- http://www.sito.com/en/

-----------
PS: per alcuni contenuti la tecnica di alzared l'ho adottata anche io.