Originariamente inviato da k.b
Un'applicazione PHP nasce all'inizio della richiesta e muore quando ha terminato le sue elaborazioni. Non esiste nessuna forma di persistenza, l'applicazione non continua a girare ma viene invocata per ogni richiesta. Non c'e' modo di cambiare questa cosa, e' proprio una questione strutturale ma perfettamente gestibile come prestazioni.
Adesso capisco perchè il php è più leggero del jsp
Il problema comunque nasceva dal fatto che hosto il sito su altervista e limita le query/h... ma controllando bene ho notato che non sono 100q/h ma sono 1000q/h più che sufficenti per il mio progetto, così spendo solo per il dominio di secondo livello