distinguiamo tre tipi di raid
1) hardware
2) fakeraid
3) softraid

il fakeraid, quello offerto dal chipset, permette di definire le catene PRIMA dell'avvio del so, quindi puoi definire un raid mirror, farci due partizioni, ed installare windows su una e linux sull'altra. in caso di rottura della scheda madre ti serve una scheda madre compatibile (aka stesso chipset o forse anche qualche versione successiva)

il softraid, mdadm su linux, permette di definire le catene a sistema già avviato. non ti sarà quindi possibile per esempio definire un raid mirro, fare due partizioni ed installare windows su una partizione e linux sull'altra, in quanto l'astrazione del mirror NON sarà disponibile fino al caricamento del kernel. questa soluzione ha l'indubbio vantaggio di essere portabile su qualunque macchina con qualunque scheda madre e qualunque processore

le prestazioni sono simili e piuttosto scarse con entrambe le soluzioni