si è normale, Apache quando riceve una chiamata per una pagina html la invia così come è al browser, mentre se riceve una richiesta per un file .php lo fa interpretare prima da php e poi invia l'output al browser.
Puoi modificare questo comportamento aggiungendo
AddType application/x-httpd-php .html .htm
nel httpd.conf, però è un metodo che, a mio parere, non è molto cosigliabile, la cosa migliore sarebbe che gli script php venissero messi solo in file .php e non in .html
![]()