Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    170

    File di Testo TXT Inconvenienti

    Vorrei creare un progetto in php che utilizza i file di testo come base di dati ma quali inconvenienti si possono riscontrare utilizzandoli?

  2. #2
    Visto che anche io li vorrei usare per il sito di mio papa'...

    l'imbranataggine fatta uomo....

    anche a me interessa sta risposta


    io credo di aver capito che se uso i TXT non puoi fare un sito grosso o con molti utenti.... per problemi di gestione.
    Credo sia lento fatto in TXT ma se ti limiti a una 30 di pagine e fino a 10 utenti ad amministrarlo dovrebbe essere fattibile.

    Non so se ci sono problemi a livello di hackeraggio...


    se qualcuno piu' esperto risponde mi fa una cortesia

  3. #3
    • impossibilita' di interrogare i dati (niente query)
    • necessita' di caricare sempre tutto il file in memoria per effettuare modifiche
    • gestione del locking pena corruzione dei dati
    • impossibilita' o estrema difficolta' nell'estrarre solo una parte dei dati

    queste le prime cose che mi vengono in mente. In breve, un file di testo NON E' un sostituto di un DBMS, fatevene una ragione.

  4. #4
    Rispondo al vostro quesito con un'altra domanda: devo per forza prendere l'aereo per andare a New York?
    No, si può andare anche in nave, oppure anche a piedi, se uno passa per il polo Nord.
    Conviene???
    Dipende da chi vuole cimentarsi in questa impresa!

    I database prevedono delle funzionalità che utilizzando i fogli di testo non si avranno mai!
    È possibile fare interrogazioni per avere dei risultati coerenti e filtrati, organizzati e/o raggruppati in mille modi.
    È possibile l'accesso concorrente alle tabelle (e quindi ai dati) da parte di più utenti.
    Per fare aggiornamenti parziali di dati non è necessario leggere tutto il contenuto e sovrascriverlo completamente una volta modificato.
    Se proprio avete il terrore dei DB, sviluppatevi una applicazione che usi i file di testo e vedrete da voi quali sono le difficoltà nell'uso intensivo di tale metodo.
    Se il vostro sito è piccolo, ed ha una sezione di amministrazione gestita da un solo utente, per modificare dinamicamente dei testi, allora non credo ci siano chissà quali problemi.
    Se lo stesso piccolo sito, invece, avesse molte utenze giornaliere da parte di utenti, penso che già si potrebbero notare dei rallentamenti (rispetto alla stessa applicazione appoggiata ad un DB).
    Pensate al caso di facebook, con milioni di utenti che interagiscono, oppure ad un forum come questo: sarebbe impensabile usare i fogli di testo come base di dati.
    Una buona via di mezzo, se proprio vi spaventa pensare di lavorare con un DB, potrebbe essere l'uso di un DB testuale in XML.

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  5. #5
    Originariamente inviato da k.b
    In breve, un file di testo NON E' un sostituto di un DBMS, fatevene una ragione.
    Mi hai battuto sul tempo!
    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  6. #6
    Quindi io che sto costruendo un sito da 5 pagine e una gallery con un solo utente che aggiorna una volta ogni tre mesi....

    per me va benone



    io per ora misto solo approcciando all'argomento...
    il prossimo passo credo sara certamente XML....

    ma non prima di sei mesetti almeno

  7. #7
    Prima passi al DB e meglio è!
    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    170
    Tutto quello che avete detto è verissimo ma come detto, anche da Naila2000, ci sono moltissimi siti che avranno 150 visite mensili e gli aggiornamenti vanno da un mese ad un altro quindi non credo che ci siano grossi problemi nella gestione dei file di testo.

    Sicuramente in siti che hanno, invece, 150 visite al giorno sarebbe meglio passare ad un DBMS.

    Vorrei sapere cosa significherebbe "gestione del locking pena corruzione dei dati" che purtroppo la mia esperienza non mi permette di saperlo

  9. #9
    Originariamente inviato da world war
    Vorrei sapere cosa significherebbe "gestione del locking pena corruzione dei dati" che purtroppo la mia esperienza non mi permette di saperlo
    anche a me piacerebbe saperlo

  10. #10
    Non e' una questione di numero di visite, ma di usare gli strumenti giusti. Se hai un progetto con una base di dati, allora il posto giusto in cui mettere quei dati e' un database. Punto. Un file di testo potra' a prima vista sembrarti una soluzione piu' semplice, ma in realta' e' una pessima idea dettata solo dalla pigrizia e dietro all'apparente semplicita' si nasconodo i problemi che hanno portato il mondo dell'informatica a creare soluzioni apposta (hint: i database).

    Se volete accontentarvi di scrivere accrocchi di codice che piu' o meno funzionano fate pure, ma perche' chiedere consigli se tanto non avete intenzione di cambiare idea?

    Su locking e corruzione dei dati: http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1450076

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.