@k.b.
CiaoLa tua paura ha qualche fondamento valido? No perche' sembra il solito discorso che "mi scusi il PC e' troppo lento, forse l'hard disk e' troppo pieno?".
Comunque suddividere i dati in varie tabelle ha senso solo se interroghi alcune tabelle e altre no, altrimenti non fai che peggiorare la situazione. Le tabelle sono fatte per contenere e gestire tanti dati (dove per tanti si intende nell'ordine delle decine di milioni) e i problemi di prestazioni raramente sono legati alle dimensioni, quanto piuttosto a query scritte male, mancanza di indici ed altri errori di progettazione del database.
approfitto per chiederti un'informazione, riguardo la "pesantezza" delle tabelle e degli indici.. (se vuoi apro un altro thread ma non vorrei inquinarlo con stupide/semplici domande).
Ho letto dal tuo intervento precedente che é possibile contenere milioni e milioni di dati e che per un'ottimizzazione del db, piuttosto che creare cartelle bisogna saper scrivere delle buone query ed usare gli indici..
Premesso che sono un neofita di db, come capirai dalle domande che faccio di volta in volta, ho letto vari articoletti sparsi qua e là per il web e come dici tu aiutano a migliorare le prestazioni del db.. Gli indici possono essere implementati anche a db popolato o devono essere creati/utilizzati fin da subito? se sì, la resa é la medesima?
grazie in anticipo per la risposta

 
			
			 
					
					
					
						 Rispondi quotando
  Rispondi quotando