Rispondo al vostro quesito con un'altra domanda: devo per forza prendere l'aereo per andare a New York?
No, si può andare anche in nave, oppure anche a piedi, se uno passa per il polo Nord.
Conviene???
Dipende da chi vuole cimentarsi in questa impresa!
I database prevedono delle funzionalità che utilizzando i fogli di testo non si avranno mai!
È possibile fare interrogazioni per avere dei risultati coerenti e filtrati, organizzati e/o raggruppati in mille modi.
È possibile l'accesso concorrente alle tabelle (e quindi ai dati) da parte di più utenti.
Per fare aggiornamenti parziali di dati non è necessario leggere tutto il contenuto e sovrascriverlo completamente una volta modificato.
Se proprio avete il terrore dei DB, sviluppatevi una applicazione che usi i file di testo e vedrete da voi quali sono le difficoltà nell'uso intensivo di tale metodo.
Se il vostro sito è piccolo, ed ha una sezione di amministrazione gestita da un solo utente, per modificare dinamicamente dei testi, allora non credo ci siano chissà quali problemi.
Se lo stesso piccolo sito, invece, avesse molte utenze giornaliere da parte di utenti, penso che già si potrebbero notare dei rallentamenti (rispetto alla stessa applicazione appoggiata ad un DB).
Pensate al caso di facebook, con milioni di utenti che interagiscono, oppure ad un forum come questo: sarebbe impensabile usare i fogli di testo come base di dati.
Una buona via di mezzo, se proprio vi spaventa pensare di lavorare con un DB, potrebbe essere l'uso di un DB testuale in XML.
![]()