Le dll sono, a farla breve, degli insiemi di funzioni che possono essere richiamate da qualunque programma. Semplice esempio: in una libreria dll scrivo in C++(esempio) un insieme di funzioni, classi e chi più ne ha e più ne metta che servono per gestire i polinomi e la compilo. Poi, in un altro programma scritto in VB.NET(esempio) ho bisogno di gestire un polinomio: cosa faccio, riscrivo tutto? No, "collego" il programma alla dll e uso le funzioni che ho gia scritto.
Spero di esserti stato utile.
![]()
![]()