Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2011
    Messaggi
    111

    modifiche solo ad utenti connessi tramite IP

    Salve a tutti, diciamo che sono alle prime armi ed ho un quesito per gli ESPERTI.
    Allora ho una pagina X.php, diciamo comune ad alcuni utenti tra quelli iscritti.
    Ognuno di loro può effettuare un comando che modifica un database.
    Ad ogni modifica la pagina dovrebbe fare un refresh per aggiornare i dati.
    il problema che non so a priori quando un utente effettui il comando.
    So come fare il refresh ma lo fa solo a chi ha effettuato il comando e non agli altri utenti conessi.
    Quindi dovrei fare il refresh ogni secondo alla pagina comune (lato client).
    Cosi facendo però invio il comando al server ogni secondo moltiplicato per gli utenti presenti in quella pagina, e ciò affaticherebbe il server.
    Allora avevo pensato quando un utente cambia qualcosa il server vede chi è connesso e tramite l'IP fa aggiornare la pagina anche agli altri utenti.

    Mi chiedo è fattibile tutto ciò?
    se si! come si dovrebbe procedere? ovvero come dire ad un ip specifico che deve fare il refresh della pagina X aperta, in quanto un altro utente ha cambiato le carte in tavola?

    Grazie a tutti ......

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2011
    Messaggi
    28

    Re: modifiche solo ad utenti connessi tramite IP

    Per quanto ne so io l'unico modo possibile per fare una cosa del genere è quella che hai indicato tu, fare il refresh continuamente. Solo che, come hai giustamente detto, affatica pesantemente il server e anzi, potrebbe addirittura arrivare a sovraccaricarsi se ci sono tanti utenti (mi è successo una volta con una tag-board).

    Aspetta qualcuno di più esperto che magari conosce altri metodi ^^

  3. #3
    La pesantezza di queste operazioni dipende molto da due cose:
    1. quanti utenti contemporaneamente visualizzano lo script che fa il refresh temporizzato;
    2. quanto pesa lo script che effettua il refresh temporizzato;

    Tieni presente che i server sono strutturati per sopportare carichi di lavoro piuttosto elevati, per cui o hai un sito con 10/20 mila accessi unici contemporanei, oppure io non mi preoccuperei troppo di quello che è l'appesantimento del server.
    Ricordati, però, che siti di dimensioni medio-piccole, sono spesso ospitati su server condivisi, quindi magari dovrai testare di tanto in tanto, quelli che sono i tempi di risposta della tua applicazione.
    Ovviamente, per tornare al punto 2, devi anche fare il refresh di uno script di piccole dimensioni, per snellire il lavoro al server e per non consumare la banda massima mensile che hai a disposizione.
    Il controllo dell'indirizzo IP secondo me è uno di quei metodi inutili che appesantirebbero solo lo script.
    Tenendo conto che gran parte degli utenti internet ha pure un indirizzo IP dinamico, rischieresti pure di bannare dai refresh qualcuno dei tuoi utenti.
    Pensa magari di effettuare il refresh in tempi un po' meno pressanti, e di snellire il codice dello script che refreshi.
    Per esempio, pensa magari di fare il refresh ogni 15 secondi, che è un tempo piuttosto impercettibile di delay, per chi naviga in internet.
    Lo script che mandi in refresh, poi, cerca davvero di snellirlo il più possibile.
    Se c'è una query al DB, per esempio, cerca di ottimizzarla (banalmente evita di fare una select *, o cose del genere).

    Per ora non mi viene in mente altro, anche perché il tuo thread è piuttosto vago.
    Se cerchi qualche consiglio più puntuale, pensa di postare del codice.
    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2011
    Messaggi
    111
    Intanto grazie per l'interessamento.
    Al momento non ho molto codice da mostrare.. per ora è molto teorico e poco scritto. Prima di procedere vorrei capire i limiti e poi a cose chiare scrivere il codice.
    Premetto che vorrei fare un gioco on line, e che quindi deve lavorare live, il refresh di 15 secondi sarebbe un tempo molto lungo.
    Inoltre il limite dei 15000 utenti connessi sarebbe per me (anche se ambizioso) un obbiettivo e quindi devo pensare in grande.
    Per questo motivo opterei per un server dedicato e non condiviso con banda illimitata.
    Per quando rigurada gli ip dinamici farei in modo da trascrivere l'ip dell'utente al momento in cui si logga in modo da avere a che fare conun ip sicuro.
    Pendando sempre in grande se ho 15000 utenti on line e 1000 ad un tavolo con l'ip farei fare il refresh solo ai 1000 ansichè ai 15000 mi sembra un buon compromesso anche se lo script sarebbe ovviamente un po più corposo per la gestione degli stetti ip.

    Ma la domanda rimane. si può fare? Posso inviare un refresh di una pagina specifica ad un utente quando un altro utente ad un clic modifica qualcosa?

    Grazie a tutti....

  5. #5
    Originariamente inviato da gio73lombo
    Ma la domanda rimane. si può fare? Posso inviare un refresh di una pagina specifica ad un utente quando un altro utente ad un clic modifica qualcosa?
    No.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2011
    Messaggi
    111
    ok prendo atto del secco No!
    ma allora, mi chiedo , come fanno i grossi siti (tipo poker online) a gestire il peso degli utenti connessi?
    Qualcuno ha unaltra soluzione fattibile al fine di far lavorare il meno possibile il server?
    grazie a tutti

  7. #7
    L'unica soluzione, in fatto di design dell'applicazione, e' fare in modo che le richieste siano il piu' ottimizzate possibile. Per il resto se un server non basta se ne aggiungono altri.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2011
    Messaggi
    111
    Capito. Quindi mi devo concentrare sul gestire i meno possibile i refresh cercando di tenere un compromesso il più veritiero possibile tra peso e gestione "live" del sito.

    L'intenzione era quella di far fare il più possibile il lavoro sporco al client e lasciare al server il solo compito di leggi e scrivi solo quando necessario.

    Comunque grazie a tutti per le delucidazioni in merito.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2011
    Messaggi
    111
    mi scuso se insisto...
    provo a dire una stron... una cavoleta.
    ma non si possono usare i socket?

    dopo questo mollo.. promesso. :-)

  10. #10
    Il punto non e' quale tecnologia usare, ma il fatto che per effettuare una connessione non basta la tua volonta', ma dall'altro lato ci deve essere un sistema pronto ad accettare connessioni. Un browser si occupa di richiedere risorse ad un webserver ed attendere le sue risposte: non sta li' in attesa che altri browser gli parlino, ne' ha la minima intenzione di ascoltare se questi ci provano (il tutto senza considerare che un IP non significa molto, ci sono sistemi NAT per cui tante macchine hanno lo stesso IP pubblico rendendo impossibile l'equazione "1 IP = 1 computer").

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.