intanto grazie per il suggerimento ... ho notato StringBuilder che non sapevo dell'esistenza.. l'ho implementato subito nella mia funzione di cryptaggio e ho guadagnato circa 7 secondi sui 23 che impiegava prima per decryptare un fileOriginariamente inviato da ShaleN
No, non è così. Usando un buon obfuscator e un pò di intelligenza si riesce a fare un buon lavoro: un eventuale hacker verrà a sapere l'algoritmo usato, ma non la chiave di criptazione, se questa viene salvata come Hash su un file esterno. Inoltre per le password le stringhe normali non vanno bene, usa le Secure String.
Inoltre dai una letta a questo e se ti serve fai una ricerca su Google.
![]()
![]()
![]()
ritornando al codice, ho seguito la guida, ed anche lì è sempre richiesta una password di criptaggio, pe la quale bisogna sempre trovare un altro metodo per nasconderla e siamo sempre lì... comunque devo fare alcune prove con alcuni offuscatori per capire cosa e quanto nascondono (anche se su google nessuno è sicuro che siano a prova di haker al 100%)!
io uso due funzioni che cryptano e decryptano senza l'utilizzo di password e mi bastava nascondere quel il codice ( o eliminare il sorgente) per mantenere una adeguata sicurezza!![]()