Si, l'idea e' quella.
Tra gli apici e' il nome della costante, metti quello che vuoi. Basta che poi controlli lo stesso nome nei "figli".
Per intenderci:
a) Nel padre definisci la costante, ad esempio 'Naila2000'
b) In tutti i figli controlli che la costante 'Naila2000' sia definita.
Il codice che hai postato, restituisce l'errore senza caricare nulla perche' c'e' il die().
Devi capire che qui sei lato server, e non lato client. Nel caso del frame, c'e' l'url visibile, e uno potrebbe caricarla incidentalmente per un errore di browser, o arrivando da un motore di ricerca o altro.
Nel caso del include con php, se tu fai il progetto bene, i link ai file inclusi non ci saranno da nessuna parte, quindi se uno cerca di accederci direttamente, lo fa volutamente (tentativo di hack o menate varie). Quindi in quel caso va bene un die(), chi se ne frega della sua user experience.
Se invece vuoi per forza caricare il file giusto, puoi sostiture il die(...) con
header("Location: http://sito.url.padre");
die();
in questo modo fai un redirect all'url giusto.

Rispondi quotando