Il punto non e' quale tecnologia usare, ma il fatto che per effettuare una connessione non basta la tua volonta', ma dall'altro lato ci deve essere un sistema pronto ad accettare connessioni. Un browser si occupa di richiedere risorse ad un webserver ed attendere le sue risposte: non sta li' in attesa che altri browser gli parlino, ne' ha la minima intenzione di ascoltare se questi ci provano (il tutto senza considerare che un IP non significa molto, ci sono sistemi NAT per cui tante macchine hanno lo stesso IP pubblico rendendo impossibile l'equazione "1 IP = 1 computer").