L'interrupt lo userei solo come misura estrema in caso di timeout sul tentativo di terminazione "controllato".Originariamente inviato da valia
il tuo main deve avere un'hashmap in cui metti nome thread come chiave e u n riferimento al thread, in modo che in caso di errore scorri l'intera lista e li blocchi (con interrupt)
Leggi bene a tal proposito la documentazione
Per terminazione controllata intendo munire il thread di un flag (da controllare periodicamente se il thread stesso lavora con dei loop) e impostarlo a false in fase di shutdown per informarlo di terminare l'elaborazione. Trascorso un tempo confiurabile se la terminazione non è avvenuta si procede con un interrupt forzato.
![]()