Ammesso che dal codice si possa capire che la stringa è criptata in MD5 (cosa a cui si rimedia applicando qualche altro trucchetto a seguire sull'md5 o applicando 2 volte l'md5), ammesso che MD5 sia facilmente reversibile (e direi che non lo è affatto), ti rinnovo l'invito sopra a strutturare meglio l'applicativoOriginariamente inviato da Ale88
Quindi dal codice capisco che la stringa user è stata criptata in md5 e il suo risultato è univoco quindi si puo risalire alla passw effettiva..