Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    67

    Generare file in base a dati form

    Dovrei fare in modo di generare un file in base a dei dati passati da un form.

    Il file è un file di testo e non ho problemi a generarlo ma vorrei fare in modo che dopo averlo scaricato questo sia eliminato.

    Sono indeciso se utilizzare un solo file e ogni volta che viene generato da un utente un file cancellare il contenuto precedente ma mi sorgono dubbi in caso due utenti creino contemporaneamente il file.

    L'altra possibilità sarebbe di generare ogni volta un nuovo file con un nome casuale e eliminarlo a download avvenuto.

    Cosa mi consigliate?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di las
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,221
    originariamente inviato da paglia_s
    Cosa mi consigliate?
    di cambiare strategia, ti stai addentrando nelle sabbie mobili.

    Come fai a sapere se il download è andato a buon fine?
    Come fai a cancellare il file se l'utente non fa nessuna operazione dopo il download?

    Il calcolatore è straordinariamente veloce, accurato e stupido.
    L'uomo è incredibilmente lento, impreciso e creativo.
    L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.
    (Albert Einstein)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    67
    Il problema è che il sito è fatto per un utilizzo senza login ne nulla come un usa e getta, potrei eliminare il file dopo un tot tempo indipendentemente se il download sia eseguito o no.

    In pratica ho 2 campi nella home e basta.

    L'utente inserisce i valori e il sistema dovrebbe creare un file scaricabile del tipo:

    codice:
    .... valore1 del form .... valore 2 del form
    Quando l'utente chiude la pagina i valori e il file da lui generato non vengono conservati in un database ,ma dovrebbero essere eliminati o comunque non immagazzinati da nessuna parte.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di las
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,221
    allora l'unica soluzione è come hai detto tu cancellare i file ogni tot tempo, ti conviene creare i file dandole come nome la data di creazione e un codice casuale (YYYYMMDDabcdefg.txt) e poi ti fai una procedura da lanciare la notte, magari con un cron, che ti cancella tutti i file del giorno prima.
    Il calcolatore è straordinariamente veloce, accurato e stupido.
    L'uomo è incredibilmente lento, impreciso e creativo.
    L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.
    (Albert Einstein)

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    67
    Originariamente inviato da las
    allora l'unica soluzione è come hai detto tu cancellare i file ogni tot tempo, ti conviene creare i file dandole come nome la data di creazione e un codice casuale (YYYYMMDDabcdefg.txt) e poi ti fai una procedura da lanciare la notte, magari con un cron, che ti cancella tutti i file del giorno prima.
    il problema è che utilizzo un hosting condiviso e il mio hosting non supporta cron, almeno non per il mio piano.

    non c'è un modo di eseguire applicazioni senza l'intervento dell'utente tipo cron?

    Il mio hosting supporta solo script cgi ma dubito possa essere d'aiuto.

    le uniche soluzioni a cui avevo pensato erano:

    1-quando un utente si collega al sito elimina il file generato dal precedente come avevo pensato inizialmente

    2- al click su "download" scarica il file e subito dopo lo elimina ma sarebbe un problema in caso il file non venga scaricato

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di las
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,221
    la seconda soluzione non la vedo molto percorribile, non sei tu a gestire il download, è il browser, e quando ha finito tu non lo puoi sapere, e se lo cancelli prima ovviamente non riuscirà a scaricarlo.

    Quindi andrei sulla prima soluzione, però non cancellerei il file creato dal precedente ma semplicemente i file del giorno prima, in questo modo sei sicuro di non toccare file ancora utili.

    comunque per il cron, anche se non lo supporta il tuo hosting puoi sempre farlo da una macchina esterna, in fondo deve solo richiamare una pagina web, che lo faccia dal server o da un client non cambia nulla, ti basterebbe anche metterti un link in esecuzione automatica del tuo pc e la mattina quando lo accendi lui fa per te il lavoro.

    Il calcolatore è straordinariamente veloce, accurato e stupido.
    L'uomo è incredibilmente lento, impreciso e creativo.
    L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.
    (Albert Einstein)

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    67
    Originariamente inviato da las
    comunque per il cron, anche se non lo supporta il tuo hosting puoi sempre farlo da una macchina esterna, in fondo deve solo richiamare una pagina web, che lo faccia dal server o da un client non cambia nulla, ti basterebbe anche metterti un link in esecuzione automatica del tuo pc e la mattina quando lo accendi lui fa per te il lavoro.

    grazie non ci avevo pensato!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    67
    per il nome del file ho optato per nomeservizio-data-prime 4 lettere di una stringa casuale generata con rand e codificata con md5, non rischio duplicati spero...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.