Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    include da un altra directory

    ciao a tutti volevo sapere se è possibile visto che sul sito che sto editando, gli include che stanno nella stessa cartella funzionano mentre se voglio includere in un altra directory gli stessi files mi da il warning (che non trova il percorso..) ho provato anche a posizionarmi con la funzione chmod() ma niente!!!! qualcuno può darmi qualche dritta

  2. #2

    Re: include da un altra directory

    Originariamente inviato da resinaro
    ciao a tutti volevo sapere se è possibile visto che sul sito che sto editando, gli include che stanno nella stessa cartella funzionano mentre se voglio includere in un altra directory gli stessi files mi da il warning (che non trova il percorso..) ho provato anche a posizionarmi con la funzione chmod() ma niente!!!! qualcuno può darmi qualche dritta
    chmod non posiziona il path ma cambia le modalita' di esecuzione (permessi) di cartelle e file

    puoi utilizzare il path assoluto oppure quello relativo tenendo presente che:

    / -> significa route
    ./ -> significa dalla stessa cartella del file che include
    ../ -> partire da una cartella prima del file che include

    quindi se tu da

    /home/ciccio/pallino.php
    vuoi includere
    /home/pallo/ciccino.inc.php

    in pallino.php dovrai mettere:

    include "../pallo/ciccino.inc.php";

    tieni presente che il file che includi assumera' la posizione (path) del file inclusore e percio' se questo file che hai incluso dovesse richiamare a sua volta un altro file dovra' avere la descrizione del path del file da includere a partire da home/ciccio/pallino.php e non dall'originale sua posizione in /home/pallo

    In questo caso meglio utilizzare il path assoluto, almeno dove sei sei, e lo becchi sempre.

    In pratica una inclusione legge il file da includere e lo copia esattamente nel punto dello script in cui viene richiamato e ne diventa parte integrante con tutto quel che ne consegue.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di telegio
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    2,591
    ..anche io ti consiglio di usare percorsi assoluti.. anche e sopratutto nei link interni al file incluso.. che se deve andare in un'altra cartella a caricare immagini o link appunto ti incasina tutto..

  4. #4
    ciao ragazzi in effetti ho incluso il file proprio in questo modo ma mi dà errore in pratica lo schema del sito è:
    codice:
    public_html/index.php <=questo è il sito principale
     public_html/rooms/fileID.php <= qui tengo i file dove ci scrivono gli utenti
    public_html/en/index.php <= questa infine è la stessa cartella del sito principale xò tradotto!!
    quando uso include("rooms/fileID.php"); nel sito principale va bene
    mentre nella cartella /en/ non funziona anche se uso include("../rooms/fileID.php");
    di sicuro è una mia distrazione ma non riesco a capire ancora dove sbaglio

  5. #5
    codice:
    public_html/index.php    //-> siamo qui con l'include
    
    include "./rooms/fileID.php";
    include "./en/index.php";
    
    // da en/index.php un include del fileID.php
    
    include "../rooms/fileID.php";

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.